Il servizio di psicoterapia individuale è rivolto alle diverse fasce di età (infanzia, adolescenza ed adulti) ed è ad orientamento cognitivo-comportamentale.
Ha come obiettivo generale la realizzazione del benessere della persona, ottenuto tramite la modificazione dei fattori che non permettono il cambiamento autonomo dalla situazione di sofferenza percepita. La terapia si svolge con colloqui della durata di circa 50 minuti a frequenza settimanale e si avvale di tecniche cognitive, comportamentali ed immaginative.
Dopo una prima fase di assessment, terapeuta e paziente lavorano insieme per il raggiungimento di un obiettivo condiviso, monitorando costantemente la “salute” della relazione terapeutica in un continuo gioco di feed back cognitivi ed emotivi.
I principali disturbi psicologi trattati sono:
- depressione e disturbo bipolare (con integrazione farmacologica);
- ansia, fobie, attacchi di panico ed ipocondria;
- disturbo ossessivo compulsivo;
- disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, binge eating disorder);
- stress patologico;
- abuso e dipendenza da sostanze;
- difficoltà relazionali e comportamento impulsivo;
- difficoltà nella scuola o nel lavoro;
- bassa autostima;
- disturbi da somatizzazione;
- disturbi di personalità.